API, AMICHE PREZIOSE DA SALVARE
Api in grave pericolo a causa delle scelte ed azioni distruttive dell’essere umano. Greenpeace ha lanciato il programma “salviamo le api”
Leggi tuttoApi in grave pericolo a causa delle scelte ed azioni distruttive dell’essere umano. Greenpeace ha lanciato il programma “salviamo le api”
Leggi tuttoEco-ansia, impossibile non farsi prendere dall’angoscia essendo testimoni diretti dei primi grandi segnali dei cambiamenti climatici.
Leggi tuttoSarà antropica la causa del cambiamento climatico o è una naturale evoluzione geologica?
Leggi tuttoGli effetti dei cambiamenti climatici ci toccano sempre più da vicino e vanno ad influire negativamente sulla nostra flora e sulla nostra fauna.
Abbiamo chiesto al Professor Graziano Rossi, docente di Botanica ambientale ed applicata del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, di spiegarci in cosa consiste il Progetto Gloria e perché dobbiamo preoccuparci per questo inarrestabile fenomeno.
Russia verso il decino della biodiversità: saccheggio a danno di milioni di ettari negli ultimi due decenni Foreste boreali sotto
Leggi tuttoMolto più spesso di quanto immaginiamo gli animali ci insegnano a proteggere il pianeta e sono degli alleati contro il cambiamento climatico.
Leggi tuttoLa Giornata Internazionale della Terra fu celebrata per la prima volta nel 1970 ed ora, 51 anni dopo, il pianeta sta sollecitando gli umani all’azione. La natura sta soffrendo!
Leggi tuttoSui cambiamenti climatici in corso sono state scritte montagne di parole, presentati tantissimi rapporti scientifici, dimostrato la necessità di cambiare
Leggi tutto