ERASMUS+: GIOVANI CACCIATORI CRESCONO
Strage di animali finanziata con denaro pubblico dall’Erasmus+, il programma Ue per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Leggi tuttoStrage di animali finanziata con denaro pubblico dall’Erasmus+, il programma Ue per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Leggi tuttoApprovata in Spagna la nuova legge sul benessere animale. La legge, che prevede una maggiore protezione degli animali dall’abbandono e dai maltrattamenti, ha però escluso dalla tutela i cani da caccia.
Leggi tuttoIl cinghiale e lupo: preda e predatore, ma ormai l’ecosistema è in disequilibrio, questo è il problema. Articolo di Mariangela Corrieri
Leggi tuttoFacciamo un salto in Spagna per parlare dei suoi galgos. I galgos spagnoli sono cani meravigliosi che, però, in terra
Leggi tuttoÈ previsto per SABATO 21 GENNAIO 2023 il primo presidio dell’anno “IL MONDO STA A GUARDARE” – Ore 14,00 al Pantheon a Roma.
Leggi tuttoConsentita la caccia selvaggia nei parchi, nelle aree protette e zone urbane: in pratica una dichiarazione di guerra alle creature selvatiche.
Leggi tuttoPregiudizi, disinformazione e ignoranza umana a discapito dei cinghiali. Articolo di Mariangela Corrieri
Leggi tuttoScopriamo, grazie alle parole di Paolo ed Elisa, come si muove MAC, uno dei movimenti più attivi per contrastare le attività dei cacciatori.
Leggi tuttoLa proposta, che è ora in procedura di VAS – Valutazione Ambientale Strategica, non tiene adeguatamente conto degli impatti che la caccia ha sulla biodiversità e la salute pubblica.
Leggi tuttoTutti in allarme per la proposta di legge Caretta in discussione che prevede modifiche dell’art.157/92 per la gestione della fauna selvatica.
Leggi tutto