RIFLESSIONI DI UN ASCOLTATORE, LUCA
Le riflessioni di Luca Mangini, ricercatore indipendente
Leggi tuttoLe riflessioni di Luca Mangini, ricercatore indipendente
Leggi tuttoI tardigradi sono orsetti d’acqua minuscoli, grandi quanto la capocchia di uno spillo, ma in grado di resistere alle condizioni più estreme.
Leggi tuttoAlleanza Animalista una neo-nata realtà portavoce di dissenso
Leggi tuttoMai come in questo periodo è importante parlare di animali selvatici, a partire dai cinghiali. E’ importante per sfatare tante leggende metropolitane che li circonda, per togliere loro quell’aura di “pericolosità” che si portano appresso.
Leggi tutto10 dicembre. Una giornata per estendere diritti inalienabili a tutte le creature viventi su questo pianeta
Leggi tuttoI ratti africani giganti, già utilizzati per rilevare le mine antiuomo, verranno ora utilizzati anche per aiutare i primi soccorritori a cercare i sopravvissuti tra le macerie dei terremoti.
Leggi tuttoRisale al 2006 la prima edizione di “Noi abbiamo un sogno” libro caposaldo per il mondo antispecista di Annamaria Manzoni. Dopo 16 anni si è resa necessaria una nuova edizione, rivista ed aggiornata. Bompiani Edizioni.
Leggi tuttoChe cosa hanno a che fare la razza, l’abilismo e il binarismo di genere con l’animalità? Esiste un’ecologia non antropocentrica? In che modo la costruzione del corpo disabile si intreccia con l’animalizzazione dei reietti del pianeta? Gli animali sono davvero soggetti “senza voce”? O resistono allo sfruttamento?
Leggi tuttoDurante la macellazione, molte pratiche rendono il dolore legale: basta questo per credere di non star facendo del male?
Leggi tuttoIl 1° novembre di ogni anno si festeggia in tutto il mondo il World Vegan Day. Ma l’intero mese di novembre è dedicato ad una scelta di vita rispettosa degli animali, dell’ambiente e della salute.
Leggi tutto