I GALGOS SPAGNOLI
Facciamo un salto in Spagna per parlare dei suoi galgos. I galgos spagnoli sono cani meravigliosi che, però, in terra
Leggi tuttoFacciamo un salto in Spagna per parlare dei suoi galgos. I galgos spagnoli sono cani meravigliosi che, però, in terra
Leggi tuttoDa tempo il comune di Firenze, i politici, gli allevatori, i macellai, i ristoratori….. del territorio, pretendono di proporre all’Unesco, come patrimonio mondiale, la bistecca alla fiorentina, parte strappata al corpo di un essere vivente che viene allevato, maltrattato, ucciso e poi, con la voluttà di un gesto patriottico, tagliato a pezzi.
Leggi tuttoDopo aver cacciato per decenni gli elefanti a causa delle loro zanne d’avorio, i bracconieri stanno spostando le loro attenzioni verso un’altra fonte di avorio (e di guadagno), i grandi denti degli ippopotami.
Leggi tuttoNonostante si voglia puntare a nuovi farmaci non testati sugli animali e ad una ricerca senza crudeltà, per altro inutile, la notizia che negli USA vengano approvati test tecnologici in alternativa è un piccolissimo, ma importante segnale. Ce ne parla un articolo di Raffaele De Luca su l’Indipendente.
Leggi tuttoMai come in questo periodo è importante parlare di animali selvatici, a partire dai cinghiali. E’ importante per sfatare tante leggende metropolitane che li circonda, per togliere loro quell’aura di “pericolosità” che si portano appresso.
Leggi tuttoSe cercate un libro che vi fa riflettere divertendovi dalla prima all’ultima pagina, non potete perdervi il libro “I conigli sono brutte persone” di Maia Natacha Fiorelli .
Leggi tuttoIl Medioevo, senza dubbio è stata un’epoca oscura, eppure è interessante scoprire come in quel periodo agli animali venisse riconosciuta la facoltà di agire intenzionalmente tanto da poter essere considerati indiziati e come tali processati.
Leggi tuttoNell’immaginario collettivo i colombi rappresentano la pace, ma nella realtà per loro non c’è pace. Articolo di Mariangela Corrieri.
Leggi tuttoUna missiva da parte degli animali ipotizzata da Lucia Giovannini – Tratta dal libro “Il crudo è servito”
Leggi tuttoLe dirette serali Telegram di RadioVeg.it La community veg italiana. Importanti momenti di approfondimento con possibilità di intervenire.
Leggi tutto