LA PRIMA CAUSA DI PERDITA DELLA BIODIVERSITA’
Risultano essere i campi coltivati e allevamenti intensivi la prima causa della perdita di biodiversità di Alessandra Tedeschi
Leggi tuttoRisultano essere i campi coltivati e allevamenti intensivi la prima causa della perdita di biodiversità di Alessandra Tedeschi
Leggi tuttoLa Giornata Internazionale del leopardo delle nevi ricorre il 23 ottobre. Affascinante predatore solitario, questa creatura è a rischio estinzione e viene classificato tra le specie vulnerabili. Di fondamentale importanza celebrare questa Giornata Internazionale per scongiurarne l’estinzione.
Leggi tuttoIl 22 settembre si celebra la giornata mondiale del rinoceronte per sensibilizzazione le specie in grave pericolo di estinzione, a causa degli scellerati comportamenti umani.
Leggi tuttoLeoni ed elefanti: a metà agosto si celebrano questi due animali simbolo della savana, entrambi a rischio di estinzione.
10 agosto, giornata mondiale del leone e il 12 agosto quella dell’elefante
Il 29 luglio si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della tigre
Leggi tuttoLa Conservazione della natura viene celebrata il 28 luglio in tutto il mondo. Per natura si intende il sistema formato non solo da esseri viventi, animali e vegetali, ma anche da tutte le risorse naturali tra le quali acqua, aria, suolo e minerali.
Leggi tutto“Eating Our way to extinction” che tradurremmo liberamente in “La strada dell’estinzione passa dalla tavola” o, perché no, “Estinguersi mangiando” è uno dei più recenti documentari a tematica vegan che affronta l’argomento non solo da un punto di vista etico, ma anche ecologico e di impatto ambientale.
Leggi tuttoTra verità e leggenda: l’enigma dell’estinzione del mammut lanoso. Chi l’avrà causata? Di Roberta Sevà
Leggi tuttoSarà antropica la causa del cambiamento climatico o è una naturale evoluzione geologica?
Leggi tuttoE' Beatrice Montini del Corriere della Sera a segnalare in un suo articolo come i ghepardi siano a rischio di
Leggi tutto