RE CARLO III, SI DICE CHE…
Sarà vero o non sarà vero che Re Carlo III ha rotto con la tradizione e diventa sempre più “animalista”? Ai posteri l’ardua sentenza.
Leggi tuttoSarà vero o non sarà vero che Re Carlo III ha rotto con la tradizione e diventa sempre più “animalista”? Ai posteri l’ardua sentenza.
Leggi tuttoSecondo l’articolo di Gloria Ferrari apparso su L’Indipendente, pare che le temperature in Europa si stiano innalzando più velocemente che altrove. Ci chiediamo che estate ci aspettano.
Leggi tuttoTrapianti di organi usando gli animali come produttori. Una vera fabbrica degli orrori.
Leggi tuttoLa Giornata mondiale del tonno è stata istituita nel 2016 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Si osserva ogni anno il 2 maggio e mira a sensibilizzare la pesca eccessiva di tonno e specie simili.
Leggi tuttoSperimentazione animale, vivisezione: crudeltà gratuita ed anacronistica. E’ possibile e necessario cambiare rotta virando verso la ricerca human based.
Leggi tuttoMarilena Bogazzi, di Cattolici Vegetariani, documenta come mangiare l’agnello a Pasqua non è cristiano. E non solo a Pasqua, aggiungiamo noi!
Leggi tuttoLe parole sono importanti e i “potenti” sanno bene come usarle per irretire, convincere, ammaliare, sedurre o allarmare. Ecco dunque che la “carne coltivata” o cellulare o clean meat, per il consiglio dei ministri è diventata “carne sintetica”.
Noi di RadioVeg.it ne abbiamo parlato approfonditamente e più volte, fin da tempi non sospetti, per far conoscere questo prodotto che, non finiremo mai di dire, non è per chi ha scelto una filosofia di vita cruelty free.
Purtroppo pare proprio che il messaggio non sia arrivato nel modo giusto.
Strage di animali finanziata con denaro pubblico dall’Erasmus+, il programma Ue per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Leggi tuttoUn rapporto su come sono messe le aree più inquinate d’Italia non è confortante. Lo rivela un articolo di Simone Valeri pubblicato su L’Indipendente.
Leggi tuttoDevastanti, a tutti i livelli, i danni causati dai conflitti. Un articolo di Simone Valeri pubblicato su L’Indipendente riporta quelli ambientali in Ucraina dopo un anno di conflitto.
Leggi tutto