AMADORI STOP ALLA PUBBLICITA’ INGANNEVOLE
Nel 2016 fu grande lo scandalo creato da un'indagine condotta da Essere Animali in collaborazione con il programma Tv Report.
Al centro dell'inchiesta c'erano i maiali e i polli di Amadori, che l'associazione aveva filmato in condizioni pessime e maltrattati.
A seguito di quella inchiesta, grazie a un procedimento aperto da Enpa e basato proprio sulle immagini mandate in onda sunTv Report, l'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha dichiarato che: LE PUBBLICITÀ DEI POLLI AMADORI SONO INGANNEVOLI!
Alla diffusione di quelle immagini in Tv Amadori aveva ufficialmente risposto di essere “sconcertata per la visione assolutamente parziale e scorretta offerta dalla trasmissione rispetto al suo operato”, ma le immagini parlavano chiaro e oggi questa grossa azienda deve immediatamente modificare sito web e materiali cartacei perchè non può più usare il materiale pubblicitario diffuso fino ad ora.
Un bel successo e si spera che presto vengano rivisti anche i messaggi commerciali e pubblicitari di tutte le altre aziende che vogliono far passare il messaggio di benessere negli allevamenti intensivi come se gli animali si trovassero in una SPA anziché in un lager.