Tremore Essenziale – BiblioVeg.it
Animali e Umanità davanti al Male, indagato dal mezzo potente che è la poesia.
Ho ricevuto “Tremore Essenziale” accompagnato da una una bellissima dedica, di cui sono molto grata, che mi ha risvegliata da un torpore inconsapevole:
“Le affido il libro, so che è buone mani”
E così con “Tremore Essenziale” ho intrapreso un intenso viaggio lirico attraverso le fragilità umane e animali, intrecciando introspezione e denuncia sociale.
Ilaria ha affidato a me il suo libro, io ora affido a voi i pensieri che ho fatto leggendo Tremore Essenziale, Casa Editrice Nulla Die – Collana I Canti. Buon ascolto.

La recensione
Il libro

Come nasce il Tremore Essenziale?
Relazioni sbagliate, ambienti di lavoro meschini, ali tarpate e sogni infranti, genitori ingombranti e figli schiavisti, l’asticella delle prestazioni sempre più alta e la paura di non farcela. Le cause sono tante quanti i tremori.
Anche gli animali tremano, quando la loro innocenza incontra la nostra violenza. La silloge è un itinerario che prende le mosse dagli stati mentali più duri da affrontare come il panico e l’angoscia, tocca le emozioni degli animali al mattatoio, negli allevamenti e di quelli braccati e uccisi nei loro habitat.
Affronta il Dio che ha creato l’uomo a sua immagine e la sofferenza degli innocenti, e giunge, verso dopo verso, al riconoscimento del sentimento di una comunità.
L’autrice Ilaria River Beretta
Ilaria River Beretta, insegnante, giornalista ed ex autrice RAI e inviata per Radio Svizzera Italiana. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Una storia al mese più una per la teiera” e il saggio pedagogico “Apprendisti, alchimisti, artefici, argonauti. Bambini senza il digitale”. Scrive per Vita dell’infanzia, il periodico fondato da Maria Montessori.
Per altri suggerimenti di lettura clicca QUI.
Milano, 16/05/2025 – Grazia Cominato