LE AZIENDE INFORMANOPODCAST

Bevi Bene e Fai del Bene

L’iniziativa benefica dedicata ai Santuari per Animali Liberi firmata InVInoVegan

In un mondo che va al contrario, ci sono realtà commerciali che, per fortuna, remano verso la giusta direzione. Una di queste è InVinoVegan che, con l’iniziativa “Bevi Bene e Fai del Bene” ha concretizzato l’idea di dare una zampa a realtà no profit che si occupano quotidianamente delle creature non umane purtroppo ancora troppo perseguitate e sfruttate.

Come riporta il sito di InVInoVegan:

Le aziende possono, anzi devono avere un ruolo cruciale nel supportare il mondo non profit, generando collaborazioni capaci di creare un impatto positivo, concreto e duraturo.

Ed è proprio da questa profonda convinzione che, per Bevi Bene e Fai del Bene, prende vita il progetto Vini per i Santuari, vini vegani realizzati in modo etico e sostenibile, nel pieno rispetto del pianeta e di tutte le sue creature, umani e animali.

L’intervista

Di questa iniziativa ne abbiamo parlato con Massimiliano Morengo, il “mister” di InVInoVegan, eccovi l’intervista:

Un modello di collaborazione “diversamente utile”

Il progetto nasce dal desiderio di sostenere chi ogni giorno lotta per un mondo più giusto. Le nostre bottiglie verranno consegnate ad associazioni, rifugi e santuari di animali liberi in conto vendita, senza richiedere alcun anticipo economico. Solo dopo averle vendute, l’associazione restituirà il 50% del ricavato a InVinoVegan, trattenendo l’altra metà per finanziare le proprie attività e continuare a offrire un rifugio sicuro agli animali salvati.

Ogni bottiglia diventa così molto più di un semplice vino: è una scintilla di speranza, un atto d’amore, un simbolo di solidarietà concreta. Un sistema che elimina i rischi economici per il rifugio e trasforma ogni acquisto in un gesto che fa la differenza. 

Perché ogni calice versato racconta una storia di salvezza e di rinascita.

Per ascoltare RadioVeg.it, clicca QUI.

Milano, 15/05/2025 – Pubbliredazionale a cura della Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *