NEWSPETIZIONI

DIECI ANNI DI RADIOVEG.IT. VENTI RAGIONI PER SOSTENERCI.

20 ragioni 20, ma anche di più, per sostenere RadioVeg.it

RadioVeg.it compie dieci anni il 21 marzo del 2025. Abbiamo venti ragioni per chiedere il vostro sostegno.

Prima non c’era, ora c’è. Ha qualcosa di magico la nascita e la resistenza di questo progetto radiofonico a favore degli animali.

Un progetto nato il 21 marzo del 2015, con l’intento di promuovere i diritti degli animali e la scelta veg. In modo serio, univoco, senza fraintendimenti. Lo dico, perché esistevano già – ed esistono ancora – programmi radiofonici dedicati agli animali: peccato che sono all’interno di programmazioni dove non mancano gli spot per le pelliccerie, il prosciutto cotto o il “buonissimo” panino del fast food.

No. RadioVeg.it è nata con altre intenzioni e da dieci anni, e non con poche difficoltà, ha cercato di mantenerle.

Questo è un articolo di celebrazione, ma anche un invito alla condivisione di questo progetto. Chi ci segue lo sa: siamo la radio che dà spazio ai rifugi, alle associazioni animaliste, alle notizie che hanno come protagonisti gli animali e l’ambiente, alle manifestazioni, alle voci che difendono i diritti degli animali.

Abbiamo individuato venti ragioni – anzi, a dire il vero , è stata Grazia Cominato, la nostra responsabile di redazione, ad averle individuate – e ve le sveleremo giorno per giorno in questo articolo e sui nostri social.

Ma voi potete fare già qualcosa. Potete sostenere il progetto di RadioVeg.it, in modo che una radio italiana dalla parte degli animali continui ad esistere, anche nei prossimi anni.

Aiutarci è facile e immediato: vi basta cliccare su questo link e compilare il modulo. Via mail, comodamente, riceverete tutte le informazioni necessarie.

Possiamo contare su di voi?

Perché sostenere RadioVeg.it. Le 20 ragioni.

1 – Perché è una realtà in cui gli animali, tutti gli animali, sono al primo posto. Esattamente come accade per tanti di voi.

2 – Perché promuoviamo una comunicazione NON SPECISTA e NON ANTROPOCENTRICA, ma ribadiamo che ciascun essere vivente e senziente ha un suo motivo di esistere, che va rispettato.

3 – Perché RadioVeg.it è una banca di voci. Preziosa come l’oro. Dieci anni significa aver creato una testimonianza storica, a cui puoi accedere in ogni momento, perché è un patrimonio collettivo per tutti coloro che in Italia amano davvero gli animali. Consultate il nostro podcast.

4 – Perché sostenendo RadioVeg.it sostenete una realtà libera. Oggi, parlare di libertà non è sempre facile. RadioVeg.it non ha bisogno di creare l’iniziativa o la rubrichina dedicata agli animali in un contesto in cui passano gli spot delle macellerie. Noi siamo liberi di proporre solo pubblicità cruelty free, liberi di parlare dei temi che desideriamo, liberi di continuare a gran voce che gli animali meritano più diritti, liberi di essere noi stessi, esattamente come dieci anni fa.

5 – Perché RadioVeg.it propone una colonna sonora ricca di suoni tranquilli, evocativi, con un ritmo umano, in grado di non distrarre chi ascolta ma in grado di offrire un accompagnamento sereno per tutta la giornata.

6 – Perché fa compagnia e raggiunge tutti. Nelle grandi città sono tanti gli spazi di condivisione veg, ma per chi vive in provincia una radio 100% veg è molto importante.

7 – Perché RadioVeg.it valorizza tutti i tipi di attivismo nei confronti degli animali; non abbiamo mai fatto differenze fra un modo o l’altro di difendere i nostri amici animali. C’è chi lo fa in modo eclatante e chi nel silenzio della propria quotidianità.

8 – Perché RadioVeg.it propone solo pubblicità in linea con la filosofia Veg. Quindi niente pellicceria, salumifici, gustosi ragù di carne o inviti a visitare zoo o andare a spettacoli circensi con animali. Essere dalla parte degli animali per noi significa anche coerenza. Le radio vivono di pubblicità: pensate di quante entrate potenziali abbiamo deciso di privarci.

9 – Perché, se ci si pensa, avere in Italia una radio che promuove i diritti degli animali, come se fosse la cosa più normale di questo mondo, come di fatto, dovrebbe essere, è una cosa non scontata. Ll’intelligenza e il progresso umano dovrebbero essere già arrivati a questa consapevolezza. Tutta l’umanità potrebbe vivere – e bene – senza sfruttare altri esseri viventi e senzienti. E invece… sapete bene come vanno le cose. Ma noi vogliamo cambiarle.

10 – Perché RadioVeg.it è testimone di un’innegabile e immutabile tendenza. Osserviamo quello che accade: tra i nostri amici, negli spazi commerciali, nelle tendenze del momento. Di sicuro la consapevolezza che ha attivato tutto questo non è una moda effimera, non è un colore, un indumento o un paio di scarpe di tendenza. Rispettare i nostri fratelli animali è qualcosa di molto molto più importante.

11 – Perché RadioVeg.it è un luogo speciale per presentare, conoscere, diffondere aspetti conosciuti e sconosciuti del nostro mondo. Luoghi speciali, persone originali, iniziative uniche: il mondo veg ha da sempre scelto la creatività per espandere il proprio pensiero. Se ci pensate lo facciamo tutti, da sempre: quanta inventiva c’è nel nostro cibo, nelle soluzioni alimentari che adottiamo, nel colore delle nostre offerte.

12 – Perché viviamo in un mondo antropocentrico, dove l’essere umano è sovrano assoluto dell’universo e dove gli animali, se non sono cani o gatti, non hanno spazio. Spazio invece che trovano su RadioVeg.it. Di fatto l’unica radio che ogni giorno si occupa di ciò che accade agli animali con notizie spesso e volentieri ignorate dai mass media.

13 – Perché, da sempre, la radio è magia. Magica è l’atmosfera che sa creare, magico è il rapporto con gli ascoltatori, magica è l’immaginazione che si attiva quando si ascolta una voce, magico è ciò che si crea attraverso una narrazione. RadioVeg.it, oltre ad essere una radio, e quindi magica, porta con se l’amore, la passione e la consapevolezza di chi conduce una battaglia importante, a difesa dei più deboli di questo universo: i nostri fratelli animali.

14 – Perché certi eventi, che riguardano il cuore della passione animalista in Italia vengono segnalati solo su RadioVeg.it. Finché ce lo permetterete sarà sempre così. Succede lo stesso su Radio DJ? Su RTL? Su Radio Popolare? Su RDS?

15 – Perché se anche viviamo in un mondo che urla, a RadioVeg.it le cose funzionano in un modo diverso. Chi comunica con noi non ha bisogno di urlare perché il nostro amplificatore, la nostra condivisione, il nostro megafono lo mettiamo a disposizione di tutti coloro che hanno a cuore la vita degli animali. Da dieci anni diamo spazio a tutte le realtà del mondo vegan, animalista e antispecista. E a volte, riusciamo anche a fare miracoli, dando spazio anche a chi ha opinioni distanti anni luce dalle altre realtà di associazionismo.

16 – Perché RadioVeg.it è un punto sinergico. Accende riflettori su tantissime realtà, dove il volontariato è l’elemento prioritario. Evidenziare tante realtà significa informare, segnalare opportunità o richieste, accendere l’interesse di molti anche su cause che riguardano pochi.

17 – Perché RadioVeg.it propone il confronto: le opinioni di chi difende gli animali possono essere molto diverse, ma da uno scambio nascono buone idee. Nei nostri dieci anni di vita abbiamo ascoltato pensieri contrapposti, roba da “io dico bianco” e “io dico nero”. Ma a noi piace approfondire e abbiamo le capacità per creare diverse sfumature di grigio. RadioVeg.it è uno spazio pubblico per allargare la nostra visione delle cose.

18 – Perché RadioVeg.it ha stretto tante amicizie da ogni dove. Amici che si parlano, si sostengono, si confrontano. Amici che hanno spesso progetti comuni, interessi e ideali comuni. A volte basta una parola, altre volte serve qualcosa di più. Spesso è il tempo il bene più prezioso da condividere. RadioVeg.it, che il 20 marzo compie dieci anni, è un progetto di volontariato, di collaborazioni, di pensieri comuni e di amicizia. E questa ci sembra una bella ragione da condividere con voi.

19 – 21 marzo 2025. Il “D-DAY” anzi il “B-DAY”

Tanti auguri a noi, tanti auguri a noi, tanti auguri a noi! Sono passati dieci anni, sembra davvero incredibile. La penultima buona ragione per sostenere RadioVeg.it assomiglia alla motivazione che ci ha permesso di seguire questo progetto, diventato poi sogno e infine realtà.

L’Italia – ci siamo detti – merita di avere una radio che possa mettere al centro dei suoi programmi i diritti degli animali, senza se e senza ma. Ci sono centinaia, se non migliaia di radio nel nostro paese: una di queste voci avrà il battito degli animali, con le loro speranze e il loro anelito di libertà. Dieci anni, tra alti e bassi, sono passati. Ci auguriamo di continuare a lungo su questa direzione.

20 – 22 marzo 2025 . Abbiamo ricevuto molti auguri per il nostro compleanno. Da oggi, inizia ufficialmente il nostro undicesimo anno e secondo decennio di vita. Vedremo quanta strada riusciremo a fare: sapete meglio di noi che le incognite sono molte. Comunque, bando alla tristezza: celebriamo ancora questo momento segnalandovi l’ultima buona ragione per sostenerci.

Dando una mano a RadioVeg.it. l’ unica radio italiana dalla parte degli animali sosterrete un progetto dove si danno da fare persone davvero simpatiche. È un pregio da sostenere? Sì, perché in giro ci sono certi musoni… 😊

Torniamo seri:

Grazie a chi ha scelto di sostenerci, grazie a chi ci ascolta, grazie a chi condivide i nostri messaggi e grazie a tutti coloro che contribuiranno ad aggiungere giorni, settimane e anni a questo progetto.

Dateci un aiuto, se ne avete la possibilità: trovate tutte le informazioni a questo link: https://www.radioveg.it/…/dieci-anni-di-radioveg-it…/

RADIOVEG.IT – Da dieci anni e un giorno insieme.

Daniele Pica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *