SCOPRITE ALCUNI CONSIGLI PRATICI SULLA PERA DELL’EMILIA ROMAGNA IGP
Scoprite alcuni consigli pratici sulla pera dell’Emilia Romagna IGP: Come comprarla: La pera dell’Emilia Romagna IGP è matura quando,
Leggi tuttoScoprite alcuni consigli pratici sulla pera dell’Emilia Romagna IGP: Come comprarla: La pera dell’Emilia Romagna IGP è matura quando,
Leggi tuttoIl Sorgo è un cereale arcaico, quinto per importanza nell’economia mondiale. E’ ricco di fibre e privo di glutine, ideale
Leggi tuttoTornano la Pesca e la Nettarina di Romagna IGP per un'estate golosa. E’ partito il terzo e ultimo anno della
Leggi tuttoQuanto glutine nei cereali? Cosa è il glutine? Il termine "glutine" deriva dal latino "gluten", colla. A quel tempo il
Leggi tuttoChe mangiare frutta e verdura facesse bene già lo sapevamo, ora però l'American Journal of Public Health, pubblica una ricerca
Leggi tuttoIl giusto connubio fra piacere ed equilibrio Con il suo sapore tipico, ricco e vellutato al gusto, cosi’ come il
Leggi tuttoFino al 1230 circa al pane veniva assegnato un valore in base al peso: esistevano forme da 1 danaro, 2
Leggi tuttoConoscete le origini della Prugna secca d’Agen IGP? Si parte dalla prugna d’Ente per produrre la prugna secca d’Agen fin
Leggi tuttoNon vogliono il menù vegano sulla terra? Nessun problema, lo mandiamo su Marte! Così sembra abbiano pensato gli organizzatori di
Leggi tuttoLa base dell’alimentazione quotidiana è rappresentata dai cereali, basti pensare alla quantità di pane, pasta, biscotti, grissini o brioches che
Leggi tutto