Nero – BiblioVeg.it

Storie mai raccontate dal continente alla diaspora di Amat Levin – Riflessioni di Davide Amodio
Ogni tanto ci piace ospitare libri che non hanno direttamente a che fare con gli argomenti legati all’antispecismo e “NERO” è una di quelle volte.
“NERO” parla di schiavismo ed è di Amat Levin giornalista, scrittore e podcaster svedese di origini gambiane.
Amat Levin dedica il suo libro “NERO” a tutte le popolazioni africane dalla pelle nera, sistematicamente ignorate, al fine di portare alla luce e dare dignità a tutte quelle vite le cui storie risaltano solo per la loro assenza dalla storiografia ufficiale.
Il parallelismo tra lo schiavismo umano e quello animale è inevitabile e porta a delle profonde riflessioni.

A parlarcene è Davide Amodio, artista di musica classica, direttore e raffinato violinista che tra un concerto e l’altro e una lezione e l’altra al conservatorio di Venezia, ama molto leggere.