Salta al contenuto
RadioVeg.it

RadioVeg.it

Per gli animali, per il pianeta, per te.

Ascoltaci:

► APRI IL PLAYER | ↺ PODCAST
Ora in onda:

  • CHI SIAMO
  • PENSARE VEG
    • ANIMALI
    • AMBIENTE
    • LIBRI
    • TENDENZE
    • PETIZIONI
  • MANGIARE VEG
    • STILI ALIMENTARI
    • PRODOTTI
    • RICETTE
  • INCONTRI VEG
    • SPECIALISTI
    • PERSONE
    • ASSOCIAZIONI
    • EVENTI
  • GUIDE VEG
    • RISTORANTI
    • OSPITALITA’
  • CONTATTI

Risultati della ricerca per: plastica

okra
AMBIENTE NEWS 

OKRA MANGIA PLASTICA

18 Aprile 202218 Aprile 2022 Redazione 0 commenti acque reflue, ambiente, okra, radioveg.it, ricerca, salute

Un team di ricercatori capitanati dalla Dott.ssa Srinivasan, della Tarleton State University, in Texas, hanno scoperto che l’okra potrebbe ripulire le acque reflue.

Leggi tutto
AMBIENTE ANIMALI 

SRI LANKA: ELEFANTI UCCISI DA PLASTICA E RIFIUTI

20 Gennaio 202220 Gennaio 2022 Redazione 0 commenti elefanti, PLASTICA, radioveg.it, RIFIUTI, sri lanka

La plastica, il grande problema del nostro pianeta. Entro il 2048 in mare più rifiuti che pesci. In Sri Lanka gli elefanti sono in pericolo.

Leggi tutto
GIORNATA OZONO
AMBIENTE EVENTI 

OZONO E PLASTICA: DUE GIORNATE A SETTEMBRE PER PARLARNE

12 Settembre 20216 Settembre 2021 Redazione 0 commenti ambiente, giornate mondiali, ozono, PLASTICA, radioveg.it

Plastica e buco nell’ozono. Due giornate a Settembre per focalizzarsi sullo stato di questi due elementi al fine di salvaguardare dell’ambiente.

Leggi tutto
rifiuti plastica
AMBIENTE NEWS 

PLASTICA MONOUSO, DAL 3 LUGLIO STOP PER TUTTA L’EUROPA

18 Giugno 202118 Giugno 2021 Redazione 0 commenti inquinamento, monouso, PLASTICA, radioveg.it, stopallaplastica

Stop all’usa e getta, dal 3 luglio entrerà in vigore la direttiva UE 2019/904 che vieta la vendita della plastica monouso.

Leggi tutto
bicchieri di plastica usati
AMBIENTE NEWS 

PLASTICA NELLA PIOGGIA. ENZIMI “MANGIAPLASTICA” PER SALVARCI

7 Maggio 202125 Maggio 2021 Redazione 0 commenti detriti, enzimi, inquinamento, mangiaplastica, RIFIUTI, vegan

Plastica: l’abbiamo creata e ce ne siamo circondati. Ora, da amica quale pensavamo fosse, si è trasformata in acerrima nemica per tutto il pianeta.

Leggi tutto
AMBIENTE ANIMALI 

NON SOLO PLASTICA

9 Aprile 202116 Aprile 2021 Redazione 0 commenti ambiente, animali, PLASTICA, RIFIUTI

Cosa fare dei rifiuti che vengono prodotti quotidianamente dagli esseri umani, cercando di non compromettere le riserve naturali? E’uno dei problemi più gravosi del nostro tempo.

Leggi tutto
LIBRI PODCAST 

BIBLIOVEG.IT – VIVERE FELICI SENZA PLASTICA

27 Giugno 201919 Maggio 2021 Redazione 0 commenti ambiente, ecologia, Educazione, Genitori, Impronta ecologica, inquinamento

Come vivere lasciando meno impatto possibile sul pianeta Autori: Jay Sinha Chantal Plamondon Traduttore: Daniela di Lisio EDIZIONI SONDA Ormai

Leggi tutto
AMBIENTE 

Plastica riciclata al posto dell’asfalto: si può fare!

7 Aprile 201913 Ottobre 2019 Redazione 0 commenti

Trasformare le temibili e fastidiose buche dell’asfalto stradale in opportunità. Sembra incredibile, ma sta già succedendo: il governo britannico ha

Leggi tutto
PODCAST TENDENZE 

ETHICAL CODE – LA PLASTICA

17 Luglio 201622 Ottobre 2019 Redazione 0 commenti ethical code, mare, PLASTICA, riciclo, riutilizzo, stefania depeppe

Non sempre e non tutta la plastica è da demonizzare, la si può recuperare a nostro favore, Stefania DePeppe ci

Leggi tutto
PODCAST TENDENZE 

PLASTICA

24 Maggio 201622 Ottobre 2019 Redazione 0 commenti cruelty free, ECOFRIENDLY, MODA, PLASTICA, SNEAKER, TREND

So già che probabilmente si scatenerà una diatriba fin da subito parlando di questo materiale … Invece vi garantisco che anche la plastica

Leggi tutto
  • ← Precedente

WhatsApp

Le nostre app

Scarica le nostre app gratuite per
Smartphone, Tablet e Smart Speaker!

App Store
Google Play
Amazon Alexa

I nostri collaboratori

  • ELEONORA EVI
  • fabio strinati
  • FELICIA SGUAZZI
  • ANNAMARIA MANZONI
  • PAOLA SMITH MIB
  • EDGAR MEYER
  • ROBERTA SEVA'
  • UGO BETTIO
  • MARCO MULARONI
  • CLAUDIA TACCANI
  • FRANCESCA MININNI
  • LAURA ARMILETTI
  • FRANCESCA COSENTINO
  • MARINA ATTI
  • FRANCESCA MILITELLO
  • MASSIMO WETMULLER
  • Marco Mastrorilli
  • valentina scorcia
  • MARIANGELA CORRIERI
  • FRANCESCO CORTONESI
  • ROBERTO SALUSTRI
  • LIBERA ARIENTI
  • GIANNELLA BIDDAU
  • STEFANO MOMENTE'
  • ALESSANDRA TEDESCHI
  • MARIKA BADESCHI
  • VALERIA NUSSI

Podcast




#ioascoltoradiovegit

  • #ioascoltoradioveg.it
  • #ioascoltoradioveg.it
  • #ioascoltoradiovegit
  • IoAscoltoRadioVegIt
  • ROBERTA
  • PAOLA
  • luca mangini
  • GIOVANNI AMICARELLA
  • #ioascoltoradiovegit
Inviaci la tua foto

Siti amici

IENE VEGANE LOGO

Sponsor

Articoli recenti

  • AVI-ASSOCIAZIONE VEGETARIANA ITALIANA I SUOI 70 ANNI
  • IL GATTO SI FESTEGGIA L’8 AGOSTO
  • AGOSTO A RITMI RALLENTATI PER RADIOVEG.IT
  • 4 AGOSTO, GIORNATA DEI GUFI
  • #ENDANIMALTESTING, STARE ALL’ERTA

Commenti recenti

  • priolo giuseppina su BASTA BOTTICELLE A ROMA
  • Danilo Freiles su GABRIELE E LA SUA MAPPA DI LOCALI VEG
  • Lucy su TRAPIANTI DI ORGANI: LA FABBRICA DEGLI ORRORI
  • Gennaro su REDDITO UNIVERSALE INCONDIZIONATO, CAMPAGNA EUROPEA
  • @WAL_Italia World Animals Love su CADAPA – COMITATO ANTISPECISTA DIFESA ANIMALI PROTEZIONE AMBIENTE

Archivi

Categorie

Tag

abbigliamento sostenibile alimentazione allevamenti intensivi ambiente animal equality animali animalismo animalista animalisti antispecismo antispecista attivismo attivista BAMBINI biblioveg.it caccia CANI cruelty free CUCINA VEGANA essere animali evento govegan infanzia lav leal LIBRI LIBRO MODA MODA CRUELTY FREE musica petizione radioveg.it ricette Rifugio salute scuola storia TESSUTI NATURALI vegan vegana vegani veganismo vegano vivisezione ​ABBIGLIAMENTO ECOLOGICO

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Musica royalty free – Jamendo licensing

Copyright © 2022 RadioVeg.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Le immagini utilizzate in questo sito sono in parte tratte da internet. Nei casi in cui non è citata la fonte si tratta di materiale largamente diffuso, ritenuto di pubblico dominio. Se detenete il copyright di un contenuto presente su questo sito e siete contrari alla sua pubblicazione non esitate a contattarci tramite l'apposita sezione "Contatti": provvederemo a rimuoverlo al più presto.